Skip to main content

Fausto Maculan

Fausto nasce nel 1950 nelle stesse stanze destinate in futuro a ospitare i suoi uffici per molti anni. Fin da giovanissimo in lui coesistono l’amore per gli studi classici e un’indole da salesman che lo porta, già tredicenne, a fare visita ai clienti accompagnato da un autista.

A 14 anni papà Giovanni lo indirizza alla scuola di Enologia di Conegliano Veneto, dove Fausto si diploma nel 1970. Dopo il servizio militare nel corpo degli Alpini, torna a Breganze e assume la direzione viticola, produttiva e commerciale dell’azienda di famiglia. Inizia una personale rivoluzione, inizialmente segnata anche da qualche errore che, nel tempo, diventerà parte del patrimonio di esperienza e consapevolezza.

Sono gli anni ‘80, il mondo del vino è in forte fermento e Fausto persegue con tenacia il suo progetto qualitativo: studia, viaggia, si confronta con i produttori delle zone vitivinicole più vocate al mondo, in primis i francesi, impara l’inglese, sperimenta.

I suoi vini raggiungono livelli di eccellenza tali da conquistare i grandi esponenti del mondo gastronomico e della critica nazionale e internazionale, così come i palati dell’élite imprenditoriale, affascinata dal suo carattere istrionico. La lunga amicizia con Gualtiero Marchesi, il tête-à-tête con il Principe Ranieri di Monaco, la collaborazione con il Conte Paolo Marzotto per la realizzazione della sua cantina in terra siciliana: la vita di Fausto Maculan è costellata di aneddoti e incontri illustri, uno scorcio avvincente sulla storia del gusto e non solo degli ultimi cinquant’anni.

Angela Maculan

Angela Maculan è il miglior frutto dell’annata 1977, scherza Fausto. Fin da piccola coltiva la passione per il vino, correndo tra i corridoi della cantina e curiosando il lavoro del papà, intento a seguire tutte le fasi della vinificazione, dall’arrivo dell’uva all’imbottigliamento.

Angela ricorda con emozione la prima volta che le fu dato il permesso di usare le forbici in vigneto, così come il primo viaggio di lavoro da sola negli Stati Uniti, a soli diciannove anni.

Dopo il diploma al liceo scientifico, Angela si laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie presso l’Università di Padova. Parallelamente nutre due delle sue grandi passioni, in comune con Fausto: vino e buon cibo.

I viaggi di formazione e lavoro diventano sempre più frequenti, il che le dà modo di approfondire le sue conoscenze enologiche e affinare il palato, visitando le più famose zone vitivinicole del mondo e assaggiando grandi vini. Così nel 2007 Angela assume il ruolo di Responsabile Commerciale ed Export Manager dell’azienda di famiglia.

Maria Vittoria Maculan

Maria Vittoria Maculan, classe 1985, nutre fin da piccola il desiderio di proseguire il sentiero tracciato da papà Fausto.

Dopo il Liceo Scientifico J. Da Ponte di Bassano del Grappa, prosegue gli studi con il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche alla Facoltà di Agraria di Padova con sede a Conegliano.
Si reca in Umbria per svolgere il tirocinio formativo nell’azienda Falesco, prima di laurearsi cum laude nel luglio del 2007.

Lo stesso anno entra ufficialmente in azienda come enologa in affiancamento a Fausto. Carpisce metodi e conoscenze relative alla gestione dei vigneti e alle lavorazioni in cantina, controlla la maturazione delle uve, le fermentazioni e l’affinamento dei vini, matura nel tempo l’esperienza e l’autonomia decisionale che la portano a ricoprire il ruolo di responsabile di settore.

Da diversi anni Maria Vittoria è membro della Commissione tecnica di degustazione dei vini DOC, posizione che le permette di visitare le più importanti aziende vitivinicole e aree enologiche di tutta Europa.

MACULAN TEAM 

MACULAN TEAM 

MACULAN TEAM 

MACULAN TEAM 

MACULAN TEAM 

MACULAN TEAM 

MACULAN TEAM 

MACULAN TEAM