Fausto nasce nel 1950 nelle stesse stanze destinate in futuro a ospitare i suoi uffici per molti anni. Fin da giovanissimo in lui coesistono l’amore per gli studi classici e un’indole da salesman che lo porta, già tredicenne, a fare visita ai clienti accompagnato da un autista.
A 14 anni papà Giovanni lo indirizza alla scuola di Enologia di Conegliano Veneto, dove Fausto si diploma nel 1970. Dopo il servizio militare nel corpo degli Alpini, torna a Breganze e assume la direzione viticola, produttiva e commerciale dell’azienda di famiglia. Inizia una personale rivoluzione, inizialmente segnata anche da qualche errore che, nel tempo, diventerà parte del patrimonio di esperienza e consapevolezza.
Sono gli anni ‘80, il mondo del vino è in forte fermento e Fausto persegue con tenacia il suo progetto qualitativo: studia, viaggia, si confronta con i produttori delle zone vitivinicole più vocate al mondo, in primis i francesi, impara l’inglese, sperimenta.