I frutti sono rastrellati manualmente a metà invaiatura, quando il colore è per metà viola e per metà verde, e sono portati in azienda dove si trova un modernissimo frantoio in acciaio.
Qui le olive vengono lavate, denocciolate e trasformate in olio in meno di dodici ore, per evitare ossidazioni e mantenere intatte le proprietà organiche e organolettiche che ne determinano la qualità.
Nasce così l’olio della Fratta, dal gusto piccante e robusto, con note di mandorla e carciofo.