Anzi, ancora meglio… Chi c’è dietro? Siamo una grande famiglia, ognuno con le proprie caratteristiche, ognuno con i propri compiti, ognuno indispensabile per raggiungere la qualità, che da sempre ci caratterizza. Vogliamo presentarvi chi fa parte di questa “famiglia allargata”, chi ogni giorno lavora per produrre il vino che scegliete per vivere i vostri momenti speciali. E’ il nostro farvi sentire parte della nostra grande famiglia e accogliervi tra di noi!
Persone
Cosa c’è dietro a una bottiglia di vino Cantina Maculan?

Fausto: il fondatore, la pietra d’angolo
“Lavoro con l’uva e le viti da quando sono bambino, ho iniziato a 14 anni nella cantina del nonno e mi sono innamorato di questo mondo. Nel 1973 ho fatto la mia prima vendemmia da enologo e da allora non ho più smesso. Da un po’ di tempo mi hanno messo a riposo, ma controllo e supervisiono ancora ogni settore e se c’è bisogno faccio di tutto.
Maculan è la mia missione, non ho mai lavorato in altri posti e non mi ci immagino neanche. Mi piace stare a contatto con la gente e creare il vino, curando tutti i passaggi, d’altronde sono nato per questo: è quello che so fare meglio.”
Angela: il sorriso
“Sono cresciuta in cantina, ma dal 1997 giro per l’Italia e per il mondo per rappresentare l’azienda e i nostri vini. Oggi mi occupo dell’export e sono orgogliosa di far conoscere la mia famiglia e i nostri vini in tutto il mondo.
Maculan per me è radici e biglietti aerei. Nei nostri vini vedo la mia famiglia e la nostra storia, ma anche i viaggi, i posti nuovi scoperti e le nuove persone conosciute. Il ricordo che conservo con più cura è la soddisfazione dei nostri clienti quando assaggiano i vini Maculan, li ricordo, tutti dal primo viaggio in USA con papà all’ultimo aereo preso.”


Maria Vittoria: lo sguardo
“Lavoro ufficialmente in azienda dal 2007, ma la cantina è sempre stata la mia seconda casa: giocavo tra le vasche e facevo i compiti in ufficio. Oggi seguo il lavoro in cantina a tutto tondo: dalla produzione ai vigneti, dalla cantina ai fornitori, fino a coordinare i dipendenti.
Maculan per me è dovere e piacere: fin da piccola immaginavo di fare il lavoro di papà. Ho la fortuna di fare quello che mi piace, ma chiedo a me stessa e a tutta la famiglia allargata di Maculan precisione e attenzione, perché ogni vendemmia è diversa e i compiti sono gli stessi, ma sempre nuovi.
E’ difficile scegliere il ricordo più bello, forse quelli legati all’infanzia, quando lavorare era un gioco, come quando ho tenuto la mia prima visita guidata per i miei compagni di classe.”
Raimondo: l’oste prestato alla vigna
“Ho la fortuna di lavorare da 20 anni nei vigneti Maculan, ho visto molte vendemmie e imparato gran parte di quello che so dalle storie e dagli aneddoti raccontati da Fausto.
Maculan per me vuol dire gioia perché posso stare a contatto con la natura tutti i giorni, confrontarmi e condividere opinioni con persone che stimo.”


Stefano: l’artista
“Da 17 anni mi occupo dei vigneti e dell’azienda agricola Maculan, in modo particolare seguo tutta la parte operativa: dalla potatura di viti e ulivi, allo sfalcio dell’erba con il decespugliatore, dalla vendemmia e alla raccolta delle olive, fino alla manutenzione dei vigneti in generale.
Lavorare da Maculan vuol dire fare un lavoro nuovo ogni giorno, perché alla mattina non so cosa succederà in vigna, vivo ogni giornata cercando di fare al meglio il mio dovere.”
Alberto: l’efficiente
“Ho iniziato a lavorare in vigna Maculan 18 anni fa e da allora ogni giorno faccio quello che più mi piace: prendermi cura della vigna e dei suoi frutti.
Lavorare da Maculan per me vuol dire trepidante attesa per scoprire come sarà il risultato dell’ultima vendemmia, per vedere premiati gli sforzi fatti durante tutta la stagione.”


Mario: il capo
“Lavoro nelle cantine Maculan da 33 anni e da 15 sono il capo-cantina. E’ un ruolo complesso perché devo tenere tutto sotto controllo: dai vigneti alle bottiglie che stappate nei vostri momenti speciali.
Lavorare da Maculan vuol dire orgoglio per la continua ricerca della qualità e per i risultati ottenuti.”
Matteo: il braccio destro
“Sono il braccio destro di Mario, mi occupo delle diverse operazioni di cantina, come travasi, filtrazioni e imbottigliamento.
Lavorare da Maculan per me vuol dire soddisfazione di veder nascere un vino, dall’impianto del vigneto alla vendemmia, rispettando la ciclicità delle stagioni.”


Enrico: il versatile
“Lavoro in Maculan da 18 anni e mi sono sempre occupato di un po’ di tutto: dal magazzino all’imbottigliamento, dal lavoro in vigna alla vinificazione in tempo di vendemmia.
Lavorare da Maculan, per me significa lavorare con impegno, come nelle giornate di Vinitaly, con persone amabili, per soddisfare i clienti esigenti.”
Simone: l’appassionato
“Nonostante i 22 anni di lavoro in Maculan, ancora oggi mi è difficile dire cosa faccio, perché in realtà io faccio un po’ di tutto in base al periodo dell’anno: in estate trattorista a tempo pieno, in inverno sia lavori di vigneto sia lavori di cantina, ma seguo anche Vinitaly e le fermentazioni.
Lavorare da Maculan per me significa impegno e costanza, riuscire in qualcosa provando sempre a migliorarsi e ottenere ottimi risultati sia per l’azienda che personali.”


Alberto: il preciso
“Lavoro in Maculan da 26 anni seguendo tutta la filiera dell’azienda agricola, dalla potatura ai trattamenti, all’imbottigliamento fino alle consegne.
Lavorare in Maculan significa imparare sempre cose nuove insieme ai colleghi di sempre, che ormai sono diventati più che semplici colleghi.”
Luisa: la memoria storica
“Faccio parte della famiglia allargata di Maculan da 32 anni, ho visto crescere l’azienda e la famiglia. Mi occupo di contabilità, di segreteria, ma anche dell’accoglienza dei clienti privati, Ma soprattutto di dare risposte immediate alle esigenze del signor Fausto.
Diciamo che non mi annoio mai. Per me lavorare in Maculan significa tanto: impegno, responsabilità, felicità, condivisione, a volte anche arrabbiature e preoccupazioni, ma molte soddisfazioni.”


Marta: l’accogliente
“Mi occupo principalmente di vendita al dettaglio e gestione delle spedizioni, nell’affascinante mondo di Maculan.
Lavorare da Maculan per me vuol dire incontro, le persone sono curiose, vogliono conoscere l’azienda, hanno aspettative e quando tornano e trovano dei cambiamenti sono soddisfatte.”
Giacomo: il pacifico
“Sono uno degli ultimi arrivati nella grande famiglia di Maculan. Da quasi due anni mi occupo dei vigneti e degli uliveti, seguendo tutte le attività in base al periodo dell’anno. Guidare i mezzi agricoli è ciò che mi piace di più: è la coronazione di uno dei sogni che avevo da piccolo.
Lavorare in Maculan per me vuol dire far parte di una grande squadra. Sono entrato da poco ma sono subito riuscito a coltivare buoni rapporti d’amicizia, fin dalla prima vendemmia.”
