Ottimo l’abbinamento con dolci di pasticceria, crostate di frutta, focacce caserecce e anche dolci con creme.
L’uva viene appassita per circa un mese per ottenere questo vino dolce dal profumo straordinario di miele e fiori, tipico della varietà. In bocca è dolce, freschissimo, equilibrato e molto persistente.
Dindarello

Vitigno
Moscato
Dettagli
Collocazione del vigneto: le migliori aree del Veneto vocate per questa varietà
Giacitura e tipo terreno: colline vulcaniche e tufacee
Cura nella preparazione: appassimento delle uve per circa un mese in fruttaio, fermentazione in tini di acciaio
Affinamento: tre mesi in bottiglia
Note organolettiche

Agli occhi: giallo paglierino.

Al naso: profumo straordinariamente intenso con sentori tipici della varietà e di miele e fiori.

In bocca: è dolce e freschissimo, equilibrato e pieno, con persistenza lunga e gradevole.
Scheda tecnica