Skip to main content

Torcolato

Ottimo l’abbinamento con piccola pasticceria secca o dolci tipici come la “fregolota”. A chi piace, consigliamo di provarlo con formaggi di media o lunga stagionatura, come l’Asiago Stravecchio, oppure erborinati dai sapori intensi.
L’uva viene passita in fruttaio per quattro mesi e il vino che ne risulta ha un colore dorato brillante. Il bouquet è intenso con note di miele, fiori, vaniglia e legni nobili. In bocca è dolce e pieno con un eccellente equilibrio fra acidità e zuccheri, che lo rende “dolce-non-dolce”.

Vitigno

Vespaiola

Dettagli

Collocazione del vigneto: le colline breganzesi
Giacitura e tipo terreno: colline vulcaniche e tufacee
Cura nella preparazione: appassimento in fruttaio dell’uva accuratamente selezionata per quattro mesi
Affinamento: per un anno in barrique di rovere francese per 1/3 nuove e 2/3 di secondo passaggio

Note organolettiche

Agli occhi: giallo brillante dorato.

Al naso: il bouquet è intenso con note di miele, fiori, vaniglia e legni nobili.

In bocca: dolce e pieno, ha un buon corpo ed un eccellente equilibrio fra acidità e zuccheri.

Scheda tecnica

Altri vini dolci.