Ottimo in abbinamento a primi piatti con sughi di selvaggina, arrosti e grigliate di carne rossa.
Dal vigneto in zona Cornorotto, l’uva è leggermente appassita per circa una settimana per ottenere una maggiore concentrazione: da qui il colore intenso e il naso con note di frutta matura, che poi si ritrova in bocca.
Cornorotto Marzemino

Vitigno
Marzemino
Dettagli
Collocazione del vigneto: zona Cornorotto in Comune di Fara Vicentino
Giacitura e tipo terreno: colline vulcaniche e tufacee
Cura nella preparazione: leggera surmaturazione delle uve per una settimana, fermentazione in tini di acciaio con frequenti follature giornaliere
Affinamento: in vasche di acciaio per sei mesi
Note organolettiche

Agli occhi: rosso rubino intenso e brillante

Al naso: fruttato con sentori di frutta rossa matura

In bocca: asciutto e di buon corpo, equilibrato con stoffa lunga, nerbo sentito e di carattere, lunga la persistenza dell’aroma.
Scheda tecnica