Skip to main content

Pinot Nero

Si abbina a paste ripiene e al forno, con sughi di funghi o di carne, salumi e formaggi di media stagionatura. Perfetto per chi ama il vino rosso come aperitivo o con il pesce!
Il colore è rosso rubino scarico, tipico della varietà. Ha un profumo fine ed elegante con note leggermente speziate. In bocca è equilibrato, asciutto e di buona struttura, con aromi delicati e sottili di piccoli frutti rossi.

Vitigno

Pinot Nero

Dettagli

Collocazione del vigneto: le colline breganzesi
Giacitura e tipo terreno: colline vulcaniche e tufacee
Cura nella preparazione: fermentazione in tini di acciaio e fermentazione malo lattica spontanea
Affinamento: in vasche di acciaio per dodici mesi

Note organolettiche

Agli occhi: colore rosso rubino scarico, tipico della varietà

Al naso: profumo fine ed elegante con note leggermente speziate

In bocca: in bocca è equilibrato, asciutto e di buona struttura, con aromi delicati e sottili di piccoli frutti rossi.

Scheda tecnica

Altri vini rossi.